Adriano alza lo sguardo, sorride e scandisce piano queste parole: “il Papa è rock”.
Improvvidamente un gruppo cattolico di Battipaglia se l’è presa (pare addirittura l’abbia denunciato per “offesa alla religione cattolica”). Incredibile. Mai Adriano è stato così cattolico come in quell’istante. Sarà pure “il re degli ignoranti” – come ama definirsi – ma su questa storia l’ha guidato un angelo che la sa straordinariamente lunga.
Perché non solo “il Papa è rock”, ma “il Papa è The Rock”, è “la” Roccia. E siccome dietro l’orchestra di Adriano s’intravedeva l’immagine del volto di Cristo (quello della Sindone), aggiungo che Pietro è “rock” perché poggia su di Lui, la vera Roccia, su cui è costruita la bellissima cattedrale soprannaturale che è la Santa Chiesa di Dio.
Forse fra i suoi autori qualcuno avrebbe preferito che dicesse “Wojtyla è rock, Ratzinger è lento”, ma Adriano è un grande: “il Papa è rock”. Continua