Moltissimi film, da un secolo a questa parte, hanno rappresentato l’opera di Alexandre Dumas, Il Conte di Montecristo che continua a riscuotere un enorme interesse, infatti anche due recenti serie tv, su Rai 1 e su Canale 5, hanno avuto uno strepitoso successo.

Pur essendo un romanzo popolare, contiene probabilmente notevoli riferimenti colti. Alcuni critici per esempio vi hanno intravisto, in filigrana, allusioni sorprendenti che vanno dalla Divina Commedia ai simbolismi illuministi ed esoterici della Francia del XIX secolo. Ma non voglio parlare del contenuto del romanzo, bensì del titolo che rimanda alla bella isola di Montecristo. È una delle perle di quell’Arcipelago toscano che, per la sua bellezza naturalistica, non ha nulla da invidiare ai leggendari mari del sud. Continua