Ma Giorgio Vittadini è diventato papa all’insaputa di tutti? Il dubbio mi è venuto domenica quando al Meeting di Rimini ha usato il “plurale majestatis” per incensare Monti: “ci sentiamo in profonda sintonia con quel che sta facendo il governo”. Continua
IL DISASTRO DEI CATTOLICI IN POLITICA (avremo un Meeting colonizzato dalla tecnocrazia finanziaria al potere? O il grido di libertà del popolo ciellino si farà sentire?)
“E’ doveroso che, nella vita pubblica, i cattolici siano sempre più numerosi”, ha affermato il cardinale Bagnasco, presidente della Cei. Infatti i giornali di ieri hanno titolato: “Bagnasco: più cattolici in politica”. Continua
DUE BELLISSIME PAGINETTE DI DON GIACOMO TANTARDINI. PER TUTTI, MA SPECIALMENTE PER I MIEI AMICI DI CL (con una mia considerazione finale su oggi)
Ricordo che il 19 marzo 1978, presso l’università Lateranense, don Giussani, ripercorrendo la storia del Movimento diceva: “Noi rendiamo presente Cristo per il cambiamento che Egli opera in noi”. Continua
Repubblica tende trappole a CL, ma resta scornata
Ieri “Il Fatto” ha involontariamente soccorso don Julian Carron e CL. Pubblicando documenti clamorosi, filtrati dal Vaticano, che capovolgono l’interpretazione fasulla che era stata data dell’articolo scritto per Repubblica dall’attuale responsabile di Comunione e liberazione. Continua
Insisto: bisogna rispondere al Papa e ai vescovi che chiamano all’impegno (e anche alla nostra vocazione di cristiani, come c’insegna la nostra storia)
L’appello del Papa e del presidente dei vescovi italiani ai cattolici per l’impegno in politica (in tutte le sue accezioni sociali, culturali e civili) è insistente e accorato.
Possibile che associazioni, parrocchie e movimenti lo lascino cadere nell’indifferenza? Continua
La forza di Gesù (la vita, la morte, quei 7 mila ragazzi e Caterina)
Tutti nel mondo, in questi mesi, vedono tumulti, catastrofi e caos. Analisti e media brancolano nel buio. Tutto dà segno di disfacimento. Un invisibile tsunami ci sta travolgendo.
Eppure io conosco i segni di una primavera nascosta. Ma bisogna volgere lo sguardo altrove. Bisogna accorgersi di qualcosa che sta accadendo nel silenzio, lontano dai riflettori. Continua
Caterina a Loreto…
La meglio gioventù è in cammino nella notte del nostro tempo. Sabato andrà a Loreto, verso la piccola e povera casa di Maria di Nazaret dove – con l’Annunciazione – sorse il sole che squarciò le tenebre delle nostre vite. Continua
Accadde a Rimini (ma nessuno ve l’ha detto)
Cari detestabili colleghi, editorialisti, intellettuali, direttori, inviati dei giornali: andate a quel paese. Capalbio, Cortina, Todi o dove volete voi. Continua