PADRE JACQUES HAMEL, 86 ANNI ERA UN SACERDOTE FRANCESE ED E’ STATO SGOZZATO DURANTE LA MESSA, A ROUEN, DA DUE TERRORISTI CHE HANNO FATTO IRRUZIONE TENENDO IN MANO DEI COLTELLI.
ANCHE UN’ALTRA PERSONA (FORSE UNA SUORA) E’ STATA GRAVEMENTE FERITA.
PADRE JACQUES, CIOE’ GIACOMO: IERI ERA SAN GIACOMO. E’ IL NOME DEL PRIMO APOSTOLO A MORIRE MARTIRE.
L’ISIS HA RIVENDICATO QUESTA MATTANZA E QUESTA PROFANAZIONE DI UNA CHIESA.
E BERGOGLIO COSA DICE?
STAVOLTA NON POTEVA USARE LE SUE SOLITE PRETESTUOSE SPIEGAZIONI (I MERCANTI DI FUCILI, L’OCCIDENTE EC): INFATTI SIAMO DI FRONTE AL CHIARO ODIO ANTICRISTIANO CHE HA MACELLATO UN POVERO, ANZIANO, INERME E INNOCENTE SACERDOTE DI CRISTO CON UN COLTELLO…
DUNQUE BERGOGLIO NON PERVENUTO.
A QUANTO PARE LUI SEGUE, DISCIPLINATAMENTE, L’ATTEGGIAMENTO DETTATO DA OBAMA CHE NON VUOLE NEMMENO MAI PRONUNCIARE LA PAROLA “ISLAMICO” DI FRONTE AGLI ATTACCHI DEL TERRORISMO.
INFATTI SI E’ SENTITO SOLO IL BALBETTIO IMBARAZZATO E GENERICO DEL PORTAVOCE VATICANO
QUASI MAI UNA POSIZIONE NETTA. UNA PAROLA CHIARA E DECISA PRONUNCIATA DAL VESCOVO DI ROMA. TRANNE RARISSIME ECCEZIONI (PERALTRO CON GROSSE RETICENZE)
DA BERGOGLIO NON SI SENTE SOLITAMENTE UNA DIFESA APPASSIONATA DELLA CHIESA CATTOLICA PERSEGUITATA E ODIATA.
LUI NORMALMENTE NON HA PAROLE D’AMORE PER LA CHIESA DI CRISTO, PER TANTI FEDELI CHE SI TROVANO COME PECORE IN MEZZO AI LUPI.
ANZI, DA TRE ANNI BERGOGLIO RIVOLGE ABITUALMENTE CONTRO LA CHIESA PAROLE DURE, UMILIANTI. ATTACCHI QUOTIDIANI.
LA DELEGITTIMA IN OGNI MODO. ALTRO CHE DIFENDERLA, LA DEMOLISCE OGNI GIORNO DI PIU’ PER INNALZARE SE STESSO, ESALTATO E MITIZZATO DAI MEDIA LAICISTI E ANTICATTOLICI.
COSI’ NOI CATTOLICI SIAMO SOLI DAVANTI AL DISPREZZO DEL MONDO E DAVANTI ALL’ODIO E ALLA VIOLENZA DEI PERSECUTORI.
SICURI PERO’ DEL VERO BUON PASTORE, ONORIAMO LA MEMORIA DI PADRE JACQUES, MARTIRE DELLA FEDE CRISTIANA E PREGHIAMO CON DOLORE PER LE DISGRAZIATE ANIME DEI PERSECUTORI E DEGLI ASSASSINI.
CHE PADRE JACQUES INTERCEDA PER LA CHIESA E PER IL MONDO. LUI CHE E’ STATO MARTIRIZZATO DURANTE UNA SANTA MESSA, CIOE’ DURANTE IL RIACCADERE DEL SACRIFICIO DI COLUI CHE CON LA SUA CROCE CI HA SALVATI.
CHE QUEL SACRIFICIO SALVIFICO RESTI PER SEMPRE IL CUORE DELLA CHIESA E LA SALVEZZA DEL MONDO, CHE NESSUNO PROVI MAI A OBNUBILARLO.

.

Antonio Socci

Non so se ve ne siete accorti, ma ormai sui media non c’è più una sola voce controcorrente, che cioè racconti veramente quello che sta accadendo sotto il regime bergogliano nella Chiesa. Siamo sotto una plumbea dittatura argentina.
Chi può dare fastidio al Potere bergogliano sui media sembra non aver diritto di parola. Perfino i maggiori intellettuali cattolici, che si sono espressi duramente sull’Amoris laetitia (penso a Spaemann, a Grygiel o a Seifert, persone che hanno strettamente collaborato con Giovanni Paolo II e Benedetto XVI) sono rimasti invisibili sui media. Le loro dure critiche sono state silenziate.
Addirittura l’esplosivo discorso del 21 maggio di mons. Gaenswein, segretario e braccio destro di Benedetto XVI, è risultato pressoché introvabile sui media. Come pure la voce critica di alcuni teologi, di vescovi o cardinali.
UNA CENSURA TOTALE. UNA COSA MAI VISTA. POSSIBILE CHE NESSUNA VOCE SI ALZI PER DENUNCIARE QUESTA DITTATURA IMPOSTA A LODE E GLORIA DEL “MISERICORDIOSO” ARGENTINO?
Resta – è vero – la rete. Grazie al cielo qui è ancora possibile scrivere e leggere la verità dei fatti. E già qualche clerico-bergogliano lancia anatemi contro la rete stessa perché quella non riescono a controllarla e a imporre il loro bavaglio anche lì.
Qualche amico osserva che è davvero triste che questa dittatura argentina si sia imposta senza la minima reazione critica nemmeno da parte laica.
Ma questa è un’osservazione ingenua perché proprio i media laicisti sono i più scatenati sostenitori di Bergoglio. Hanno trovato finalmente colui che può realizzare il loro sogno: distruggere la Chiesa Cattolica. Dunque è del tutto ovvio che si spellino le mani nell’applaudirlo e nel sostenerlo. Mettendo a tacere le voci contrarie della Resistenza Cattolica.
C’è però una notizia da dare ed è questa: la Resistenza vincerà, perché Cristo vincerà. Statene certi. Non saranno l’eresia e l’apostasia a prevalere. Sebbene oggi abbiano tutto il potere mondano.
Oggi sembra stravincere chi vuole liquidare la fede cattolica, ma il Re dei Cieli farà trionfare visibilmente il Cuore Immacolato di Maria.
Per questo oggi invochiamo la nostra Madre anche per la conversione di chi opprime la Chiesa e di chi collabora a distruggere l’opera di Dio. Noi preghiamo per i persecutori, per la salvezza delle loro anime.
E preghiamo la Madonna perché protegga le nostre anime dalla menzogna e dalla viltà.
Tutta la nostra vita, tutto di noi sia sotto il manto del suo sguardo materno. QUI con la voce di Caterina (in una bellissima canzone di Victor Heredia) tutto affidiamo a Lei che è l’aiuto dei cristiani, la Regina delle Vittorie.

. Continua

Andrea Riccardi, leader della Comunità di S. Egidio, in una recente conferenza  (vedi QUI) ha negato che il card. Martini al Conclave del 2005 abbia votato per l’allora card. Bergoglio: “Si dice che Martini, gesuita anche lui, non considerasse Bergoglio all’altezza del compito”, ha riferito Riccardi.

Io credo che in realtà lo abbia votato, ma aveva ragione di ritenere che non fosse all’altezza del compito. Non lo è sotto molti gravi profili (come dimostra il baratro in cui sta portando la Chiesa). Ma anche sotto l’aspetto umano Bergoglio è del tutto “unfit”, inadatto a un così delicato e grave compito.

E’ difficile trovare tracce della virtù della prudenza. E soprattutto è quasi impossibile ravvisare segni dell’assistenza speciale dello Spirito Santo. Infatti ogni volta che Bergoglio parla a braccio (cioè senza leggere un discorso che gli è stato scritto) dice enormità che fanno rabbrividire e sono colpi di piccone sulla Chiesa cattolica.

Basti citare le quotidiane omelie di Santa Marta. Ma non solo. Giovedì 16 giugno, nella basilica del Laterano, ha sfiorato la blasfemia e ha sostanzialmente demolito il matrimonio cattolico (vedi QUI il mio articolo).

Domenica 26 giugno, sul volo di ritorno dall’Armenia, ( QUI ) dopo aver criminalizzato la Chiesa Cattolica dicendo che dovrebbe chiedere scusa a tutti (scusa di esistere), ha praticamente riabilitato (e beatificato) l’eretico e scismatico Martin Lutero, arrivando a dire: “E oggi luterani e cattolici, con tutti i protestanti, siamo d’accordo sulla dottrina della giustificazione: su questo punto tanto importante lui non aveva sbagliato”. Continua

Il grande dottore san Tommaso d’Aquino (ne riprendo le citazioni dal libro di Roberto de Mattei “Vicario di Cristo”) in diverse opere ha insegnato che – in alcuni casi straordinari – è addirittura doveroso opporsi pubblicamente al Papa, come san Paolo si contrappose pubblicamente a san Pietro:

“Essendovi un pericolo prossimo per la fede, i prelati devono essere ripresi, perfino pubblicamente, da parte di quelli che sono loro soggetti. Così san Paolo, che era soggetto a san Pietro, lo riprese pubblicamente, in ragione di un pericolo imminente di scandalo in materia di fede. E, come dice il commento di sant’Agostino, «lo stesso san Pietro dette l’esempio a coloro che governano, affinché essi, allontanandosi qualche volta dalla buona strada, non rifiutino come indebita una correzione venuta anche dai loro soggetti» (ad gal, 2,14).”

Sempre l’Aquinate, in un’altra opera, a proposito della critica pubblica di san Paolo a san Pietro, scrive:

“La riprensione fu giusta e utile, e il suo motivo non fu di poco conto: si trattava di un pericolo per la preservazione della verità evangelica … Il modo della riprensione fu conveniente, perché fu pubblico e manifesto. Perciò san Paolo scrive: «Parlai a Cefa» cioè a Pietro «di fronte a tutti», perché la simulazione operata da san Pietro comportava un pericolo per tutti. In 1tim 5,20 leggiamo: «Coloro che hanno peccato, riprendili di fronte a tutti». Questo si deve intendere dei peccatori manifesti, e non di quelli occulti, perché con questi ultimi si deve procedere secondo l’ordine proprio della correzione fraterna”. Continua

Un lettore mi riporta una foto di Tv 2000 e commenta: “Al centro del discorso di Benedetto XVI c’è Cristo, come anche un bambino può capire… ma per TV2000 no, la cosa più importante che ha detto è il saluto a Francesco!”.
Da stamani ricevo mail e telefonate di amici sconcertati che non capiscono cosa è accaduto…
Purtroppo i media si comportano in gran parte come una macchina propagandistica e le voci di dissenso – anche di importanti intellettuali cattolici – sono ormai relegate solo sulla rete.
E’ una cappa d’incenso impenetrabile che cementifica un potere bergogliano esercitato in un modo che ricorda quasi il clima delle dittature sudamericane. Anche vescovi e cardinali sono terrorizzati e hanno paura di parlare.
Quasi nessuno cerca la verità e quasi nessuno ve la dice. La colossale macchina propagandistica – laicista e clericale – esalta Bergoglio come una divinità e dobbiamo dolorosamente riconoscere che lui stesso si pone al posto di Dio, accantonando o capovolgendo la Sua Legge eterna (dobbiamo pregare che si ravveda e ripari, per quanto è possibile, i suoi immensi danni).
Questa macchina propagandistica non permette al popolo cristiano di capire ciò che veramente sta accadendo nella Chiesa.
Per questo cercherò di farvi conoscere ciò che nessuno ha raccontato e racconta.
DA DOMANI PUBBLICHERO’ SUL MIO BLOG (A PUNTATE!) I RETROSCENA E IL SIGNIFICATO DI QUELLO CHE STA ACCADENDO DAL 21 MAGGIO SCORSO (DATA DEL DISCORSO DI MONS. GAENSWEIN). E DI CIO’ CHE E’ ACCADUTO OGGI. COSI SPERO DI MOSTRARE A TUTTI LA GRANDEZZA DI PAPA BENEDETTO XVI, LA MERAVIGLIA EVANGELICA DEL SUO GESTO DI OGGI E LA FORZA DISARMATA E INDISTRUTTIBILE DEL VANGELO DI GESU’ CRISTO. CHE VINCERA’. SICURAMENTE VINCERA’.

. Continua

E’ clamoroso – per un papa – confondere il diavolo (dalla dopppia faccia) con Gesù. E’ successo giovedì quando Bergoglio ha evocato erroneamente un capitello della cattedrale di Vézelay: uno “scambio di persone” emblematico di questo pontificato, anche se dovuto probabilmente a qualche ghostwriter superficiale.

E’ invece farina del suo sacco il confonderli (Gesù e il diavolo) addirittura per prospettare che Giuda si sia salvato (senza essersi pentito) dando ad intendere così che nemmeno lui è finito all’inferno…

Non si sa se questo papa creda all’inferno, ma – a sentire lui – se c’è sembra che ci vadano solo quelli che sono contrari all’immigrazione di massa, quelli che usano condizionatori o bicchieri di plastica e i cristiani che seguono il Vangelo alla lettera.

In ogni caso in quello stesso discorso di giovedì sera al Convegno ecclesiale di Roma, Bergoglio non si è limitato a tali enormità sul capitello di Vezélay.

Lui – di suo – ha pure inanellato una serie incredibile di altre “perle” al limite della blasfemia: Gesù che nell’episodio dell’adultera “fa un po’ lo scemo” (espressione inaudita che il sito vaticano ha cambiato in “fa un po’ il finto tonto”, ma c’è la registrazione…) e poi Gesù che – nello stesso episodio in cui la donna è stata salvata dalla lapidazione – “ha mancato verso la morale” (testuale anche questo). Poi addirittura Gesù che non era uno “pulito” (ha usato proprio questa espressione) dando a intendere non si sa cosa (meglio non chiederselo nemmeno). Continua

Robert Spaemann e Josef Seifert, due filosofi cattolici, amici e collaboratori di Giovanni Paolo II e di Benedetto XVI, demoliscono l’Amoris laetitia (e il pensiero) di Bergoglio. Il cardinale Mueller definisce “eretica” l’affermazione di “uno dei più stretti consiglieri” di Bergoglio.

Mentre il catto-conservatore americano George Weigel, che sta con Bergoglio, se la prende con Benedetto XVI perché è ancora “papa emerito”, mentre – secondo lui – doveva tornare semplicemente vescovo.

Sono fatti di questi giorni. Nella Chiesa è in corso un terremoto. Ma per capirlo bisogna partire dagli antefatti. Continua

Nel ritiro spirituale in occasione del giubileo dei sacerdoti – terza meditazione – nella Basilica di San Paolo fuori le Mura, il 2 giugno 2016, papa Bergoglio ha di nuovo fatto trasparire la sua (singolare e personalissima) concezione della Legge di Dio e del perdono.

Lo ha fatto commentando il passo evangelico dell’adultera (VEDI QUI ). Su questo stesso passo “Il Timone” ha confrontato QUI l’insegnamento (soggettivo) di Bergoglio con quello di Benedetto XVI (che è conforme a tutta la tradizione cattolica). E’ un confronto illuminante e impietoso. Continua

E’ accaduto in una città polacca della Slesia, Legnica, che prende il nome dalle sue miniere di lignite. E’ un evento enorme, ma si è verificato in sordina.

Il 25 dicembre del 2013, nella chiesa parrocchiale di San Jacek, durante la Messa di Natale, il sacerdote distribuisce la comunione e un’ostia consacrata cade inavvertitamente per terra.

Secondo le norme in questi casi si raccoglie la particola e la si pone dentro il tabernacolo in un bicchiere d’acqua dove di lì a poco si dissolverà.

Così hanno fatto. Ma dieci giorni dopo, il 5 gennaio del 2014, uno dei sacerdoti si accorge che l’ostia c’è ancora e, in una sua parte, è diventata rosso sangue. Viene avvertito il vescovo che – passate due settimane – istituisce una commissione di studio.

Si prelevano alcuni campioni dalla zona rossa della particola e si sottopongono a rigorose analisi del Dipartimento di Medicina Legale che – alla fine degli esami di laboratorio – trae queste conclusioni: “Nell’indagine istopatologica si è scoperto che i frammenti di tessuto contengono parti frammentate di muscolo striato. L’insieme assomiglia molto al muscolo cardiaco, con le alterazioni che appaiono di frequente durante l’agonia. Gli studi genetici indicano l’origine umana del tessuto”. Continua

L’ha rifatto, anche quest’anno ed è sinceramente una pena guardare queste scene. Si è in pena per lui e per i tempi infelici che viviamo…. Tempi di confusione e tenebre.

Ma non c’è niente da fare. Non solo papa Bergoglio – anche quest’anno – dopo la celebrazione ha evitato di partecipare alla processione del Corpus Domini (di ieri) per le vie di Roma, con il popolo cristiano (un pastore che non si vuole mischiare con le pecore), ma anche quest’anno – presentatosi solo all’arrivo – HA EVITATO DI INGINOCCHIARSI DAVANTI AL SANTISSIMO ESPOSTO ALL’ADORAZIONE DI TUTTI I FEDELI ED E’ RIMASTO RITTO IN PIEDI DAVANTI A GESU’ EUCARISTICO. Continua