La “rivoluzione d’ottobre” del Sinodo è fallita e con esso è finita la prima parte del pontificato bergogliano. Quale sarà la seconda?

Il discorso conclusivo fatto sabato da Francesco lo fa intuire. Forse quello che inizia sarà uno degli anni più drammatici e confusi della storia della Chiesa. Continua

Ma davvero il Conclave del marzo 2013 ha seguito procedure errate e l’elezione di papa Francesco potrebbe essere nulla?

Tante persone mi hanno posto questa domanda (pure la Bbc vuole saperne di più).

Rimando alla lettura del capitolo del mio libro “Non è Francesco” dove ho esposto i fatti e i dubbi, ponendo le domande del caso.

Molti mi hanno attaccato ferocemente prima ancora che il libro uscisse e continuano a farlo senza aver letto nemmeno quelle venti paginette (su 250) dedicate al Conclave del 2013 (che non sono nemmeno le più importanti del libro).

Continua

Puntuale con la Liturgia di oggi il Signore interviene e parla attraverso la lettera di san Paolo apostolo ai Gàlati :

“Fratelli, mi meraviglio che, così in fretta, da colui che vi ha chiamati con la grazia di Cristo voi passiate a un altro vangelo. Però non ce n’è un altro, se non che vi sono alcuni che vi turbano e vogliono sovvertire il vangelo di Cristo.
Ma se anche noi stessi, oppure un angelo dal cielo vi annunciasse un vangelo diverso da quello che vi abbiamo annunciato, sia anàtema! L’abbiamo già detto e ora lo ripeto: se qualcuno vi annuncia un vangelo diverso da quello che avete ricevuto, sia anàtema!
Infatti, è forse il consenso degli uomini che cerco, oppure quello di Dio? O cerco di piacere agli uomini? Se cercassi ancora di piacere agli uomini, non sarei servitore di Cristo!
Vi dichiaro, fratelli, che il Vangelo da me annunciato non segue un modello umano; infatti io non l’ho ricevuto né l’ho imparato da uomini, ma per rivelazione di Gesù Cristo”.

Parola di Dio Continua

C’è molta confusione nella Chiesa per il Sinodo che si apre oggi e discuterà sulla comunione ai divorziati risposati. Molti credenti sono smarriti di fronte alla via “rivoluzionaria” indicata dal cardinale Kasper che fu incaricato da papa Francesco di lanciare la novità al Concistoro di febbraio e che dice sempre di parlare a nome di papa Francesco (“Io ho parlato con il Santo Padre. Ho concordato tutto con lui”) Continua

Raccogliendo i vostri inviti propongo nove giorni di preghiere per i cristiani perseguitati e massacrati. 
Un Rosario ogni giorno dal 4 settembre al 12 settembre, festa del Santo Nome di Maria.
Per i perseguitati e per i pastori che, mentre imperversa la persecuzione, organizzano partite di calcio, invece di proteggere il gregge dal lupo, magari facendo fare novene a tutta la cristianità, giorni di digiuno e penitenza. Il Signore tocchi i loro cuori. Continua

Ecco la voce dei Patriarchi orientali, cattolici e ortodossi. Da leggere e meditare attentamente

http://www.zenit.org/it/articles/i-patriarchi-orientali-legittimo-l-uso-della-forza-per-difendere-i-cristiani-in-iraq Continua

Dedicato a chi dice spesso : “Vergogna , vergogna !” e si dimentica della vergogna più grande che sembra imperare … dedicato a chI dice che bisogna annunciare Gesù senza mostrare come Lui giudica tutto; e a chi dice che parlare dei principi non negoziabili impedirebbe di incontrare Cristo ai lontani
Continua