Mentre scoppia il “caso Calderoli”, loro in Iran (vedi foto) bruciano le croci…
La reazione violenta del mondo islamico alle vignette uscite sul noto giornale danese impazza da settimane e si allarga. Prima si è scatenata contro i loro autori che sono stati addirittura condannati a morte (ieri un religioso pakistano ha offerto 21 mila euro e un’automobile a chiunque li faccia secchi). Contemporaneamente si è scatenata contro tutta la Danimarca (con l’assalto alle ambasciate e il boicottaggio economico), contro vari altri paesi europei, contro Israele (che non c’entra niente), ma alla fine soprattutto contro i cristiani e la Chiesa cosicché un sacerdote cattolico romano, indifeso e innocente, don Andrea Santoro (uomo mite, di dialogo e di pace), è stato massacrato senza alcun motivo in Turchia, a Trebisonda, solo perché “cristiano”. E’ stato il capro espiatorio della rabbia islamica contro alcuni disegnatori satirici danesi. Continua
LA FESTA DI SAN VALENTINO, IL MISTERO DELL’AMORE INFELICE, L’INCARNAZIONE E… I TURCHI
Tracce per capirne qualcosa…
C’è un curioso confronto da fare tra papa Paolo II che istituisce a Roma la “festa degli innamorati” nel 1465 mentre tenta di organizzare la difesa dell’Europa cristiana dalla feroce e travolgente invasione dei Turchi, e papa Benedetto XVI che, 540 anni dopo, Continua
Don Andrea, Prodi e Berlusconi
Il mondo islamico è in fiamme (e l’ Europa si bagna il pannolone facendosela sotto), l’ “Iran di Dio” si costruisce l’atomica per minacciare Israele e anche noi (tutto questo con il petrolio alle stelle), ma Prodi – con tuttociò – continua a parlare di mortadella.
L’ha fatto anche ieri.
Però la notizia di ieri è che il leader ulivista è stato, testualmente, accusato dagli allevatori di “aver offeso la bufala” (strano, ne ha allevate tante a cominciare da quella sulla famosa seduta spiritica).
L’altroieri ha pure bisticciato con Vespa su come si rigira la frittata. Fra un po’ si metterà la scodella in testa e litigherà col tiramisù.
Prima, da Casalecchio di Reno, aveva dato del nano al Cavaliere (come si sa Romano è un corazziere). La Sinistra ha un leader così.
A “Porta a porta” ha tenuto sulle spine per due ore gli spettatori facendo credere loro che stesse per addormentarsi da un momento all’altro.
Nel frattempo i suoi si azzuffano su tutto, dal nucleare ai Pacs, ai noglobal. Continua
Da “Libero” del 7 febbraio QUANDO RATZINGER MI DISSE: “NO ALLA TURCHIA NELLA UE”
Cosa c’è dietro l’assassinio di don Santoro…
L’avevamo previsto: i cristiani che si trovano nei paesi musulmani subiranno le ritorsioni della rabbia islamista. Che il massacro di don Andrea Santoro sia accaduto in Turchia mi fa ricordare ciò che mi disse, sull’ingresso di quel Paese nella Ue, l’allora cardinale Ratzinger, un anno fa. Continua
PICCHIANO SOLO SU GESU’ (su Libero)
Le vignette della discordia. Fra un fanatisnmo islamico violento e intollerante (innanzitutto con i cristiani) e una cultura europea cinica e ridanciana (anch’essa violenta con i cattolici), lo stupore per la tenerezza di Maria e l’irrompere del “miracolo”…. Continua
DA OGGI SU “LIBERO”, NON PIU’ SUL “GIORNALE”
2006, ODISSEA NELL’OSPIZIO
Il fallimento di Prodi e Berlusconi (circa 140 anni in due), la necessità di un cambio generazionale per… Continua
MACCHE’ VENERE PAGANA, QUELLA E’ LA PRIMAVERA DI DANTE
Un’ipotesi clamorosa. Il capolavoro di Botticelli – finora mai decifrato – è la rappresentazione di Dante nel Paradiso terrestre(i canti XXVIII-XXXXI del Purgatorio). Ogni dettaglio rimanda alla Divina Commedia. Continua
UNIPOL DS. Il salvagente della verità
Giampaolo Pansa, spirito libero e leale, da sempre dichiaratamente di sinistra, sull’Espresso di questa settimana ha dato un prezioso suggerimento alla Quercia: “C’è un’arma” ha scritto “che può depotenziare l’offensiva del Cav sull’Unipol e dintorni.
Quest’arma ce l’hanno in mano i capi Ds, Piero Fassino e Massimo D’Alema per primi: dire tutta la verità sulla scalata alla Bnl e sui rapporti con i due manager che l’hanno ideata e attuata, Gianni Consorte e Ivano Sacchetti.
A tutt’oggi, nessuno del vertice diessino si è deciso a raccontarla per intero”.
Pansa non fa un appello generico, ma spiega: “prima di tutto è lampante che mancano molti tasselli… Infatti non conosciamo il testo di molte intercettazioni sul telefono di Consorte.
Per restare agli interlocutori diessini, i colloqui di Fassino con il capo dell’Unipol sarebbero ben diciassette: ne è stata pubblicata una e ne rimangono altre sedici.
Poi ci sono i colloqui tra Consorte e D’Alema: ce lo ha detto lo stesso presidente della Quercia.
Ci sono le telefonate di Nicola Latorre, collaboratore di D’Alema. I
nfine quelle di Ugo Sposetti, il tesoriere dei Ds: forse sono più dell’unica conosciuta”. Continua
Rispondo su Berlusconi
Caro Direttore, sono stupito dal clamore che hanno avuto su Libero le mie considerazioni sul candidato migliore per la Cdl alle prossime elezioni. E vorrei chiarire la mia idea per spazzar via i veleni meschini di chi mi ha chiamato “voltagabbana”.
Ho detto no all’idea generosa e provocatoria di Giuliano Ferrara sulla “manifestazione pro Cavaliere” proprio perché lo stesso Giuliano, prima di me e con maggiore autorevolezza, due mesi fa, mise nero su bianco la sua idea sull’esaurimento della “spinta propulsiva” di “Berlusconi premier”.
Come si vede in ambiente “berlusconiano” (compreso il giornale di Dell’Utri) si parla liberamente, anche della candidatura del Cavaliere. Senza scandalo e – spero – senza scomuniche, senza “processo di Verona” e senza “processi di Mosca”.
Solo nelle tradizioni di fascisti e comunisti si considera disertore chi riconosce che le cose non vanno. Continua
Due considerazioni sulla politica
Ecco due interviste al Corriere della sera e al Foglio in cui ho cercato di esprimere alcune idee sulle prossime elezioni…
Corriere della sera 20 gennaio 2006 Continua